Bibliografie

Detailansicht

Le levatrici e 'l'infanzia abbandonata' nelle Marche del '900

ISBN/EAN: 9786202085106
Umbreit-Nr.: 5233343

Sprache: Italienisch
Umfang: 132 S.
Format in cm: 0.8 x 22 x 15
Einband: kartoniertes Buch

Erschienen am 08.06.2018
Auflage: 1/2018
€ 33,90
(inklusive MwSt.)
Lieferbar innerhalb 1 - 2 Wochen
  • Zusatztext
    • Il presente libro nasce dalla necessità dell'autrice di riscoprire le origini del suo essere ostetrica: percorso intrapreso circa dieci anni fa ma ad oggi attivamente praticato. Il contenuto sembrerebbe rivolgersi ad un pubblico di nicchia, appassionato del settore ed esperto di ostetricia e di ricerca scientifica. In realtà il desiderio è che questo possa entrare a far parte della biblioteca di ogni donna e madre, andando a concentrarsi sul recupero delle tradizioni ostetriche del XX secolo nel territorio marchigiano rurale ed urbano. Dopo una prima parte prettamente metodologica, incentrata su come si conduce una ricerca scientifica e necessaria per far comprendere la rielaborazione dei dati che ne segue, si passa alla seconda metà del libro, più discorsiva e romanzata. È proprio con il terzo capitolo che inizia infatti l'excursus sul fenomeno dell'esposizione e dell'infanzia abbandonata, illustrando le motivazioni correlate ad essi e le caratteristiche dei poveri "gettatelli". Il libro si conclude indagando sulle sorti a cui furono destinati milioni di sfortunati, fenomeno agghiacciante ma sempre più diffuso anche in epoca contemporanea.

  • Autorenportrait
    • Fabia Pioli nasce nel 1985 in provincia di Macerata. Ha acquisito il titolo di Dottore Magistrale in Scienze infermieristiche ed ostetriche col massimo dei voti e ha maturato un'esperienza decennale come ostetrica ospedaliera. Ha conseguito diversi master universitari e attualmente e' docente presso l'Università Politecnica di Ancona.
Lädt …