Bibliografie

Detailansicht

'Il bianco e nero iridescente' - Bach, Chopin, Skrjabin, Fauré: quattro accezioni del cromatismo nella letteratura pianistica

eBook
ISBN/EAN: 9783640483075
Umbreit-Nr.: 6613640

Sprache: Italienisch
Umfang: 36 S., 0.58 MB
Format in cm:
Einband: Keine Angabe

Erschienen am 01.12.2009
Auflage: 1/2009


E-Book
Format: PDF
DRM: Nicht vorhanden
€ 15,99
(inklusive MwSt.)
Sofort Lieferbar
  • Zusatztext
    • Essay from the year 2009 in the subject Musicology - Miscellaneous, grade: 94/100, , course: Prassi esecutiva e repertori, language: Italian, abstract: Bach, Chopin, Skrjabin, Fauré: quattro accezioni del cromatismo nella letteratura pianistica ___ Bach - Ricercare a 3 BWV 1079 - 1 ___ Chopin: Ballata in sol min. N° 1 op.23 ___ Fauré: Notturno in si min. N° 13 op. 119 ___ Skrjabin: Sonata in Fa# Magg. N° 4 op. 30 ___ estratti Capitolo 1: [...] In questo senso l'idea di 'variazione' diviene in Bach dinamizzazione sonora dell'idea di mutamento, trasformazione, divenire, sostanziando in pratica la transeunte qualità del tempo; la 'fuga' è metafora di un atto conoscitivo ove il soggetto si rispecchia nella risposta; la 'fantasia' è libero gioco del gesto strumentale la cui sensualità si metamorfosa in senso (fine/scopo) nella -apparentemente- spontanea germinazione di strutture narrative. Tutti questi tre elementi, peraltro intrinseci anche allo specifico del ricercare imitativo come archetipo formale, si riuniscono in aureo connubio nel Ricercare a 3 dell'Offerta Musicale, antologico monumento del magistero contrappuntistico bachiano composto nel 1747 in seguito ad un invito a Potsdam presso l'imperatore Federico il Grande che, autore del tema su cui l'intera ghirlanda di pezzi è basata, vide Bach far nascere sotto i suoi occhi proprio questo Ricercare (primo della raccolta ad essere composto), in quanto, in occasione di tale incontro, fu dal Kantor improvvisato al suo cospetto e a quello di un aristocratico uditorio in visibilio.

  • Kurztext
    • Essay from the year 2009 in the subject Musicology, grade: 94/100, , course: Prassi esecutiva e repertori, language: Italian, abstract: Bach, Chopin, Skrjabin, Fauré: quattro accezioni del cromatismo nella letteratura pianistica ___ Bach - Ricercare a 3 BWV 1079 - 1 ___ Chopin: Ballata in sol min. N° 1 op.23 ___ Fauré: Notturno in si min. N° ...

  • Autorenportrait
    • Massimo Di Gesu, composer (1970)Di Gesu gained the Diploma in Composition at the Milan Conservatory in 1995, where three years before had attained the Diploma in Piano after studying with Jole Mantegazza and Anita Porrini (pupil of Cortot and Benedetti MIchelangeli), and where perfected his piano skills under the guidance of Valerio Premuroso. In Massimo's research the attention to the avant-garde movement is filtered through the quest for a music syntax whose organicity is synonymous ...
Lädt …