Bibliografie

Detailansicht

Sociologia della crisi ambientale

Contributi per l'educazione alla sostenibilità nei servizi per la prima infanzia
ISBN/EAN: 9786202084871
Umbreit-Nr.: 5912993

Sprache: Italienisch
Umfang: 64 S.
Format in cm: 0.4 x 22 x 15
Einband: kartoniertes Buch

Erschienen am 03.11.2018
Auflage: 1/2018
€ 39,90
(inklusive MwSt.)
Lieferbar innerhalb 1 - 2 Wochen
  • Zusatztext
    • L'inizio del XXI secolo si apre con una delle sfide più urgenti e difficili che l'umanità abbia mai dovuto affrontare: la crisi ambientale. Questa crisi viene analizzata dando notevole centralità al ruolo dell'educazione. Il compito di quest'ultima diventerebbe quello di contribuire a riprogettare stili di vita e comportamenti più sostenibili per lasciare in eredità un pianeta alle future generazioni. A fronte di alcune questioni ambientali, come l'inquinamento e lo sfruttamento degli ecosistemi, nasce l'esigenza di ricostruire un legame più responsabile con l'ambiente. L'educazione ambientale e alla sostenibilità che propone progetti educativi già dalla prima infanzia, può concorrere quindi a ripensare in un'ottica più sostenibile il legame fra l'uomo e l'ambiente.

  • Autorenportrait
    • Francesca Marino, nata a Savona il 14 febbraio del 1994, è laureata in Scienze dell'Educazione presso l'Università di Torino. Ha frequentato il liceo Socio-Psico-Pedagogico di Savona; qui è nata la passione per le materie umanistiche che le ha permesso di specializzarsi, come educatrice, nell'area dei servizi educativi per la prima infanzia.
Lädt …